Vai al contenuto principale
Partecipa a Mip
Chiudi popup ricerca nel sito

Partecipa a Mip

Con Mip hai l’opportunità di trasformare la tua idea in una vera e propria attività affidandoti ad un team di esperti professionisti e lasciandoti accompagnare gratuitamente nel tuo percorso.

  1. Prenota il tuo incontro di preaccoglienza

    Prima di iniziare il tuo percorso personalizzato di accompagnamento alla creazione d’impresa, dovrai partecipare ad un incontro collettivo di preaccoglienza durante il quale ti verranno fornite le prime indicazioni e informazioni sul Programma MIP.

    Dopo l’incontro collettivo potrai decidere se proseguire nel percorso oppure riflettere ancora sulla realizzazione della tua idea imprenditoriale.

    Per prenotare il tuo incontro segui questi semplici passaggi:

    • seleziona la data dal calendario degli incontri programmati online o in presenza presso i Centri per l’impiego o le sedi regionali indicate;
    • iscriviti compilando il modulo di registrazione e descrivi brevemente il tuo progetto imprenditoriale;
    • controlla la tua mail: riceverai il riepilogo dei dati inseriti, le tue credenziali per l’area riservata e le indicazioni per partecipare all’incontro di preaccoglienza.

    Accedi al servizio di prenotazione online con SPID, CIE o CNS.

  2. Inizia il tuo percorso

    Dopo aver partecipato alla preaccoglienza con i nostri esperti, dovrai procedere con la scelta del soggetto attuatore da cui farti affiancare e iniziare il percorso di accompagnamento con il tutor.
    Riceverai una mail con le istruzioni di come procedere per effettuare la scelta.

    Il tuo tutor ti accompagnerà dalle prime fasi fino alla stesura del tuo business plan/piano di attività.

    Misura 1

  3. Avvia la tua attività

    Dopo averti accompagnato e supportato durante tutto il percorso di pianificazione del tuo progetto, potrai continuare a farti affiancare dal tutor nelle delicate fasi successive all’avvio della tua attività.

    • Consulenza ex-post

      20 ore di consulenza in
      • attività di monitoraggio dopo la costituzione
      • analisi di mercato e delle opportunità
      • supporto nella definizione di progetti di sviluppo
      • sostegno nell’accesso a misure di agevolazione
    • Sovvenzioni Post Avvio

      Contributo a rimborso delle spese sostenute

      Da 500 e 10.000 € di rimborso spese a fondo perduto a copertura delle spese di:

      • Comunicazione, pubblicità e marketing
      • Iscrizione e/o costituzione dell’impresa
      • Canoni di locazione dell’immobile
      • Acquisto di attrezzature, macchinari e arredi strumentali

Inizia il tuo percorso prenotando l’incontro di preaccoglienza!

Prenota l'incontro
Coesione Italia Piemonte Cofounded by the EU Repubblica Italiana Regione Piemonte

In collaborazione

Torino Citta Metropolitanta Regione Piemonte Agenzia Piemonte Lavoro

NOVITA' - E' ATTIVA LA MISURA 3!

Se hai partecipato al percorso del Programma Mip – Mettersi in Proprio e hai avviato la tua attività, puoi richiedere un contributo a fondo perduto tra 500 e 10.000 euro a copertura dei costi iniziali che hai sostenuto.
Scopri tutte le novità che ti aspettano!