L’intervista alla referente del servizio di consulenza gratuita di Regione Piemonte
MIP - Mettersi in proprio: idee ambiziose, paure concrete e il supporto che fa la differenza
Radio GRP ha dedicato al servizio regionale Mip – Mettersi in proprio una rubrica all’interno del programma “Marco e Giò”, in cui la referente della Regione Piemonte, Tessa Zaramella, ha illustrato i vantaggi del farsi supportare dal servizio gratuito di consulenza, dipingendo un quadro vivido delle sfide e delle opportunità che si incontrano nel percorso di avvio di un’impresa.
Da un lato, l’entusiasmo e le idee ambiziose di chi sogna di dare vita al proprio progetto imprenditoriale, dall’altro, le paure e le incertezze legate all’aspetto economico-finanziario, che possono rappresentare un ostacolo insormontabile per molti.
Ma è proprio qui che il programma MIP interviene con il suo supporto concreto.
Se hai partecipato al percorso del Programma Mip – Mettersi in Proprio e hai avviato la tua attività, puoi richiedere un contributo a fondo perduto tra 500 e 10.000 euro a copertura dei costi iniziali che hai sostenuto.
Scopri tutte le novità che ti aspettano!