Come partecipare

Simona
Con Mip ha aperto Agofollia, negozio di creazioni di sartoria.

Mip - mettersi in proprio - come partecipare e accedere alle agevolazioni

Partecipa all'incontro di pre-accoglienza

Prima di iniziare il tuo percorso personalizzato di accompagnamento alla creazione d’impresa, dovrai partecipare ad un incontro collettivo di pre-accoglienza dove ti verranno fornite le prime indicazioni di orientamento

Partecipare all’incontro non implica alcun impegno a lungo termine.

Dopo l’incontro di orientamento potrai decidere se proseguire nel percorso Mip oppure riflettere ancora sulla tua idea d’impresa.

Puoi prenotare il tuo incontro in queste 2 modalità:

Seleziona la data  dal calendario degli incontri programmati in videoconferenza.

Iscriviti compilando il modulo di registrazione e descrivi brevemente tuo progetto imprenditoriale.

Cerca il Centro per l’impiego più vicino a te e prendi un appuntamento.

Un operatore provvederà all’inserimento dei dati necessari nell’area web e ti aiuterà ad iscriverti all’incontro di pre-accoglienza.

Controlla la tua mail. 

Riceverai il riepilogo dei dati inseriti, le tue credenziali per l’AREA RISERVATA e le indicazioni per partecipare all’incontro di pre-accoglienza!

Mip - mettersi in proprio - come partecipare e accedere alle agevolazioni

Scegli il tuo tutor

Dopo aver partecipato all’incontro riceverai una mail con le istruzioni per procedere, sempre attraverso l’area riservata, alla scelta del soggetto attuatore a cui affidarti e prenotare il tuo primo appuntamento individuale con il Tutor. Puoi contare su una rete di 184 sportelli in tutto il Piemonte.

Mip - mettersi in proprio - come partecipare e accedere alle agevolazioni

Inizia il tuo percorso di consulenza personalizzata

Il Tutor ti seguirà dalle prime fasi fino alla predisposizione del Business Plan e ancora, integrando servizi di consulenza specialistica, nelle delicate fasi successive all’avvio dell’impresa

Pre-avvio dell'impresa

45

  • Analisi idea imprenditoriale
  • Esame della fattibilità del progetto
  • Costruzione del Business plan
  • Consulenza specialistica:
    giuridica, commerciale ed economica
  • Avvio dell’attività professionale

Post-avvio dell'impresa

20

  • Attività di monitoraggio post avvio
  • Analisi di mercato e delle opportunità
  • Supporto nella definizione di progetti di sviluppo
  • Sostegno nell’accesso a misure di agevolazione

Trasforma la tua idea in un progetto concreto

INIZIA IL TUO PERCORSO

Footer - FSE Fondo Sociale Europeo

infomip@mettersinproprio.it

Mip - num verde

lunedì-giovedì: 09.00/14.00

venerdì: 09.00/13.00

Logo-Informamip

Corso Inghilterra n. 7 – Torino

lunedì: 09.00/14.00