IO LAVORO | Il più importante evento dedicato al lavoro in Piemonte riparte con 5 tappe territoriali

Prossimo evento:

PALALANCIA
via Favorita 120, Chivasso

12 ottobre 2023

Novara | 25 ottobre 2023

Biella | 3 novembre 2023

Bra | 16 novembre 2023 

Torino – Lingotto Fiere | 29 – 30 novembre 2023

Prende il via dal Palalancia di Chivasso il prossimo 12 ottobre IOLAVORO, l’appuntamento più atteso sia per chi è in cerca di un’occupazione sia per il mondo dell’impresa a caccia di nuovi talenti.

L’evento promosso dall’assessorato regionale al lavoro, formazione, istruzione e merito guidato da Elena Chiorino, realizzato in collaborazione con Agenzia Piemonte Lavoro, ente strumentale della Regione, quest’anno giunge al suo 18esimo anno con ben 58 edizioni all’attivo. Oltre all’evento di apertura del 12 ottobre a Chivasso, sono state pianificate altre 4 tappe successive: Novara (25 ottobre), Biella (3 novembre) e Bra (16 novembre), e per concludere il doppio appuntamento del 29 e 30 Novembre al Lingotto Fiere di Torino.

“Con l’evento IOLAVORO raccontiamo il mondo del lavoro, proprio come lo abbiamo immaginato e costruito oggi, con le sue trasformazioni e i traguardi raggiunti: sarà una grande occasione di incontro e confronto con scuole, territorio, imprese e chi cerca nuove prospettive, per continuare a realizzare insieme il Piemonte del futuro.”

Elena Chiorino – Assessore al Lavoro, Formazione, Istruzione e Merito 

Per ciascuna tappa dell’evento al centro ci saranno i temi del lavoro, dell’orientamento e della formazione, quest’anno con un particolare focus sulle diverse specificità territoriali: sarà un vero e proprio tour dei mestieri e delle opportunità espresse in termini occupazionali e formativi nelle cinque aree geografiche di interessate. Ci saranno inoltre dibattiti, workshop e momenti dedicati ai colloqui con le aziende che offrono un impiego, oltre a uno spazio dedicato all’Orientamento ai mestieri WorldSkills: un’area dove gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado saranno protagonisti e potranno dialogare con operatori specializzati in orientamento. Agli studenti saranno dedicati laboratori didattici interattivi finalizzati a scoprire le opportunità formative degli ITS e  workshop, a cura di Obiettivo Orientamento Piemonte, per conoscere meglio settori e filiere produttive del territorio regionale.

Per tutti i dettagli sul programma e modalità di partecipazione è possibile consultare il sito dedicato all’evento al link

www.iolavoro.org.