Blog
Mip Cafè | Registrazione dell'evento del 13 dicembre 2022
Economia circolare e sostenibilità | Come integrarle e comunicarle nel tuo business
13 dicembre 2022 – ore 17.30
Sede di Città Metropolitana di Torino
Il tema dell’ultimo Mip Cafè: l’economia circolare e la sostenibilità
Per raggiungere l’obiettivo dello sviluppo sostenibile è necessario un equilibrio tra le sue componenti fondamentali: ambientale, sociale ed economica.
Che cos’è l’economia circolare? Quali sono i vantaggi e i principi di questo modello per le piccole imprese?
Programma della serata
Qui di seguito gli esperti e gli imprenditori che sono intervenuti.

Giorgio Gallo
Esperto in risparmio energetico e rinnovabili, sviluppo sostenibile, rigenerazione urbana, appalti innovativi

Dario Cottafava
Ricercatore, docente e imprenditore sociale. Ricercatore postdoc in social impact accounting, docente di sistemi informativi e cofondatore di greenTO

Martina Bosica
Systemic and graphic designer freelance
. Officine Circolari
. Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta
. Legambiente Alpi

Cristina Leonetti
Aiuta a definire strategie per far emergere le eccellenze del territorio, in chiave sostenibile.
Dopo 20 anni di attività nel settore della formazione postuniversitaria, dove ha operato in un contesto internazionale e multiculturale come quello delle Nazioni Unite, oggi si occupa di consulenza per le strategie di sostenibilità ed in particolare dei percorsi di comunicazione delle “good practicies”, ambientali e sociali, presenti sul territorio.

Dario Cottafava
Project Manager, Business Advisor, Marketing Communication & Sales Specialist.
Diplomata presso SDA Bocconi School of Management e ESADE Business School in Executive Master in Marketing & Sale, è una consulente esperta in comunicazione con una comprovata esperienza di lavoro nel marketing.
Esperta di pianificazione aziendale, vendite, ricerche di mercato, gestione e coordinamento di progetti.